
Diete low/zero carb... e perdita di peso
Nelle diete a basso tenore di carbs o addirittura nullo, le scorte di glicogeno si azzerano dopo circa 3 giorni.
Facciamo un esempio che possa chiarire meglio il tutto.
Se dobbiamo ridurre il peso seguendo una dieta ipocalorica in stile... (CE NE SONO TANTE) per esempio si potrebbero perdere anche 8-10 kg in 4-6 settimane (succede spesso sotto gara ad esempio), facendo due conti si evince che perderemo circa 2-2,5 Kg/week.
Il calo sarà dovuto alla perdita di acqua e molto poco allo smaltimento del grasso in eccesso. Con diete a basso contenuto di carbs, l'organismo (soprattutto quello di chi fa sport costantemente), tende ad utilizzare il glicogeno immagazzinato nel fegato e nei muscoli comportando così, nel giro di circa 3 giorni, la deplezione severa delle scorte.
L'acqua viene immagazzinata anche grazie ai carbs (ricordo che 1 g di glucosio favorisce l'immagazzinamento di 2,7 g di acqua) e di conseguenza si riducono anche le scorte di acqua. In questa situazione l'organismo utilizza più acidi grassi e da ciò ne deriva un accumulo nel sangue di corpi chetonici che favoriscono un'ulteriore perdita di acqua.
E allora i "guru" cosa fanno?
Ovviamente diete iperproteiche con basse o nulle quantità di carbs.
Anderson et al hanno dimostrato che i livelli di cortisolo erano più alti in soggetti che seguivano diete alte di proteine e basse in carboidrati.
E una dieta iperproteica con bassi carboidrati stimola l'asse HPA (ipotalamo-ipofisi, surrene) e aumenta gli ormoni vasocostrittori
Bisogna considerare che solitamente è impossibile perdere oltre 1,8 Kg di grasso a settimana, anche in condizioni di digiuno totale.
Per "bruciare" i grassi bisogna aumentare l'attività fisica che tradotto significa farsi IL CULO, piuttosto che ridursi alla fame, tra l'altro in questo modo si eviterebbe la perdita di massa magra a noi tanto cara.
Ultimo, ma non ultimo, nelle condizioni suddette sfido chiunque a trovare la forza necessaria per portare a termine allenamenti adeguati per poter raggiungere obiettivi ambiziosi.
Emiliano Caputo