Come scegliere il diametro della fitball
I diametri della palla sono variabili; per scegliere il diametro della fitball bisogna prendere come punto di riferimento la propria altezza; quello più corretto è quello che permette di sedere sulla palla formando un angolo retto tra cosce e gambe. Indicativamente si può fare riferimento a questa tabella:
Diametro fitball |
Altezza |
45 cm |
<165 cm |
55 cm |
65 -175 cm |
65 cm |
175-185 cm |
75 cm |
>185 cm |
Una cosa importante è che la fitball deve essere ben gonfia e la superficie sulla quale si posa non deve essere scivolosa.
Adoperando questo attrezzo si attiveranno costantemente i recettori propriocettivi dell’organismo, che faranno contrarre tutti i muscoli necessari e utili a compensare tutte le variazioni del corpo nello spazio mantenendolo perciò sempre perfettamente in equilibrio.
I benefici che si hanno con l’utilizzo della fitball
I benefici che si possono ottenere allenandosi con la fitball sono diversi:
- miglior postura;
- miglior equilibrio;
- tonificazione di tutti i muscoli del corpo anche con l’aiuto di manubri o elastici;
- benefici alla colonna vertebrale;
- aiuta a perfezionare il baricentro;
- potenziamento del Core.
Gli esercizi a casa che si possono fare con la fitball sono svariati, qui di seguito ci sarà un allenamento per gambe, glutei e addominali che potete eseguire con la fitball e le cavigliere :
1) dimple creator (gamba destra)
2) sumo squat & woodchop (dx -sx)
3) dimple creator (gamba sinistra)
4) hip rise + hamstring curl
Per l’esecuzione degli esercizi e per le modalità dell’allenamento cliccate sul video sottostante!
Buon allenamento ;)
Vai sul mio canale Youtube e puoi vedere altri workout in cui puoi utilizzare la fitball.