
Il cardiofrequenzimetro (1° parte)
Il cardiofrequenzimentro è uno strumento economico e pratico da usare ma molto sovente sottovalutato o "incompreso".
Nell'immaginario collettivo viene utilizzato solo negli attrezzi cardio oppure dai professionisti ma in realtà dovrebbe entrare nelle abitudini di tutti gli sportivi, anche dilettanti.
Vediamo di fare un pò di chiarezza e dare alcuni consigli utili;
- monitorare la FC (frequenza cardiaca) è molto importante se vogliamo verificare i nostri miglioramenti, capire se il programma di allenamento è valido e controllare di non uscire dalla "soglia" che ci siamo prefissati in base alle esigenze o obbiettivi.
- come ogni strumento di misurazione ci da motivazione in quanto gli step di miglioramento saranno misurabili e questo ci spingerà a migliorare sempre di più.
- controllando la FC possiamo lavorare in sicurezza senza oltrepassare un dato limite, calcolabile molto facilmente.
Il CF (cardiofrequenzimetro) è adatto per qualsiasi lavoro, anche quello a corpo libero che molti di noi fanno in questo periodo di quarantena forzata.
Tramite il parametro della FC infatti si può valutare l'intensità del lavoro tarando ripetizioni e serie e capire quando riposare.
Si, ho capito a cosa serve ma... come lo utilizzo e come calcolo le FC a cui lavorare?
Lo vedremo nel prossimo articolo